L’arte orafa, sa bene che l’oro è un materiale che può essere lavorato all’infinito senza perdere mai le sue caratteristiche di personalità.
Perla D’Oro, operatore professionale in oro, acquista l’oreficeria usata per destinarla alla fusione che verrà riutilizzato da aziende del settore nella creazione di nuovi gioielli. Ha anche l’interessante possibilità di acquistare l’oreficeria usata per RICONDIZIONARE i gioielli.
Bisogna sempre ricordare che con il termine gioiello ricondizionato si vuole indicare semplicemente un gioiello già usato da qualcuno, minuziosamente controllato, riparato, pulito e lucidato con un aspetto finale che può trarre in inganno perchè sembra totalmente nuovo.
Acquistare un gioiello ricondizionato consente di acquistare tutte le caratteristiche del gioiello nuovo al conveniente prezzo di valutazione dell’usato.
Quella del ritiro e della vendita di gioielli usati è una pratica particolare tutelata da severe norme di legge che vogliono garantire la massima sicurezza sia a chi vende, sia a chi compra questo genere di prodotti.
Il settore dei gioielli ricondizionati oltre che essere conveniente e a consentire di trovare anche preziosi di marca, è una pratica che permette di riciclare oggetti già in vita, evitando nuove lavorazioni inquinanti, a tutto vantaggio della sostenibilità ambientale.
Collana in oro bianco 18kt, lungo 42 cm e spessa meno di 1 mm circa con una piccola chiusura a moschettone tondo e maglia paloma che da un effetto brillante al gioiello.
Il pendente in oro bianco è lungo 4,2 cm e largo poco più di 1 cm. La sua forma rappresenta un pesce stilizzato reso elegante e prezioso dall’incastonatura a griffe 4 punte di piccoli diamanti taglio brillante. L’abbinamento della collana fine e il pendente dalle misure più generose permette ad esso di risaltare diventando il protagonista del gioiello.
Collana in oro giallo 18kt, lungo 45 cm e spessa 1 mm circa con una piccola chiusura a moschettone ovale e maglia coda di topo.
Il pendente in oro bianco e giallo è largo poco più di 1 cm e alto 16 mm comprensivo di occhiello. La sua forma sinuosa accoglie centralmente una perla di mare che risalta sovrastando il pendente ma rimane in armonia con i suoi colori e con la collana per un effetto finale di eleganza e stile senza tempo.
Collana in oro giallo 18kt, lunga 44,5 cm e spessa 1 mm con chiusura a moschettone ovale e maglia veneziana. È una collana che da sempre si può indossare da sola o accompagnata da un pendente di vario genere. È una maglia semplice ma resistente che dura nel tempo.
Collana in oro giallo 18kt, lunga 60 cm e larga 5 mm con chiusura a molla e sistema anti apertura accidentale. La maglia marinara è particolareggiata da un effetto ruvido ed opaco che la distingue da quella tradizionalmente lucida e brillante.
Collana in oro giallo 18kt, lunga 59 cm e larga 4 mm con chiusura a moschettone tondo. La maglia ovale e piatta riprende esattamente quella delle catene da orologio da tasca che si usavano un tempo, ma resa unica ed attuale dall’effetto ruvido ed opaco presente su ogni singolo anello della stessa.
Collana in oro giallo 18kt, lunga 50 cm e larga 2 mm con chiusura a moschettone con inciso un piccolo arco e freccia. La maglia è artigianale, piatta e resa unica da un effetto annodato in ogni singolo anello che crea un effetto ottico di duplice maglia.
Collana in oro giallo e bianco 18kt, lunga 59 cm e larga 5 mm con chiusura ad aragosta e maglia piatta dalla forma ondulata ed intrecciata.
Collana fine in oro bianco 18kt, lunga 42 cm con chiusura a moschettone ovale e maglia veneziana.
La collana accoglie un ciondolo in oro bianco 18kt a forma di croce tondeggiate senza Cristo con una X in oro giallo nella parte centrale. Il ciondolo ha l’occhiello di 8 mm, adattandosi anche a collane di grosse dimensioni.
Girocollo in oro giallo 18kt, lungo 41 cm con chiusura a moschettone tondo e catena forzatina.
Il pendente è composto di 2 boccioli e un fiore aperto dai petali blu sfumati e centralmente un quartetto di foglie in oro giallo che sostiene 1 piccola pietra fucsia.
L’arte orafa, sa bene che l’oro è un materiale che può essere lavorato all’infinito senza perdere mai le sue caratteristiche di personalità.
Perla D’Oro, operatore professionale in oro, acquista l’oreficeria usata per destinarla alla fusione che verrà riutilizzato da aziende del settore nella creazione di nuovi gioielli. Ha anche l’interessante possibilità di acquistare l’oreficeria usata per RICONDIZIONARE i gioielli.
Bisogna sempre ricordare che con il termine gioiello ricondizionato si vuole indicare semplicemente un gioiello già usato da qualcuno, minuziosamente controllato, riparato, pulito e lucidato con un aspetto finale che può trarre in inganno perchè sembra totalmente nuovo.
Acquistare un gioiello ricondizionato consente di acquistare tutte le caratteristiche del gioiello nuovo al conveniente prezzo di valutazione dell’usato.
Quella del ritiro e della vendita di gioielli usati è una pratica particolare tutelata da severe norme di legge che vogliono garantire la massima sicurezza sia a chi vende, sia a chi compra questo genere di prodotti.
Il settore dei gioielli ricondizionati oltre che essere conveniente e a consentire di trovare anche preziosi di marca, è una pratica che permette di riciclare oggetti già in vita, evitando nuove lavorazioni inquinanti, a tutto vantaggio della sostenibilità ambientale.